Metropolitana di Napoli
Napoli, 2020
Committenza RFI SpA
Due passerelle pedonali ad arco in acciaio, Metropolitana di Napoli, per lo scavalco dei binari nelle Stazioni Cavour e Montesanto, progetto esecutivo.
Napoli, 2020
Committenza RFI SpA
Due passerelle pedonali ad arco in acciaio, Metropolitana di Napoli, per lo scavalco dei binari nelle Stazioni Cavour e Montesanto, progetto esecutivo.
Piazza della Stazione, Biblioteca Municipale, zona bus e parcheggi interrati, progetto strutturale definitivo, architetti Monestiroli Architetti Associati, Pescara, Committenza TOTO SpA, 2008
Centro Commerciale Parco Da Vinci, Fiumicino, Progetto esecutivo strutture in acciaio, Committenza MCM Srl, 2008
Cinema e centro intrattenimento, Rovigo, progetto strutturale definitivo, Committenza Rovigo Due SpA, 2007
Edificio della ex Vasca Navale, Roma, progettazione strutturale definitiva come riuso per la Nuova Facoltà Ingegneria, architetto Andrea Vidotto, Committenza Università di Roma Tre, 2007
Casa di Accoglienza e parcheggi interrati, parrocchia di San Frumenzio, Roma, progetto strutturale esecutivo, Roma, Committenza Vicariato di Roma, 2005
Complesso del Parco “Collina della Pace” progetto strutturale esecutivo, architetto Luigi Franciosini, Roma, Committenza Comune di Roma, 2004
Recupero edilizio e adeguamento funzionale dell’edificio ex O.N.M.I. a sede del settore politiche sociali, Committenza Comune di Pescara, 2005
Parcheggio multipiano “Arco di Travertino”, Roma, progetto preliminare, architetti Studio ABDR, Committenza SAC SpA, 2006
Nuova Scuola Media a Casal Monastero, Roma, progetto strutturale definitivo, assegnato a seguito di aggiudicazione per concorso di progettazione, architetto Francesco Cellini, Committenza Comune di Roma, 2006
Fornitura e installazione di 25 sistemi di monitoraggio permanente della risposta sismica nelle regioni Basilicata, Campania, Molise e Puglia, Committenza Presidenza Del Consiglio Dei Ministri, 2005
Attività di modellazione ed analisi per la realizzazione di 5 sistemi di monitoraggio per la regione Calabria, Committenza Leane Net Srl, 2008
Redazione di relazioni di collaudo per il lavoro di fornitura ed installazione di 41 sistemi di monitoraggio permanente della risposta sismica di altrettante strutture civili, ubicate nelle regioni Friuli V.G., Trentino A.A., Veneto, Lombardia, Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Marche, Sardegna, Abruzzo, Lazio, Presidenza Del Consiglio Dei Ministri – Dipartimento Protezione Civile – OSS, 2009
La E.D.IN. ha svolto attività per la vulnerabilità sismica e il consolidamento di diversi edifici monumentali, segue una visione di insieme dei più significativi.
Castello Gizzi – Monumento nazionale, Torre de’ Passeri, Pescara. Recupero strutturale e funzionale con relativo miglioramento sismico del Castello. Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, Committenza Sig.ra Lina De Lutiis in Gizzi, 2011-2019
Chiesa di Santa Maria del Suffragio detta delle Anime Sante danneggiata dal sisma del 2009, progetto preliminare e definitivo di consolidamento e miglioramento sismico, L’Aquila, Committenza Vice Commissario ai Beni Culturali dell’Abruzzo, 2011
Complesso del Palazzo Vescovile e Chiesa di S.S. Massimo e Giorgio, il Duomo, danneggiati dal sisma del 2009, progettazione per la messa in sicurezza, monitoraggio strumentale, L’Aquila, Committenza Presidenza del Consiglio dei Ministri, 2009
Palazzo Colonna, Colonna, Roma, progetto definitivo ed esecutivo di consolidamento e miglioramento sismico, Committenza Polis Srl per Comune di Colonna, 2010
Albergo Lunetta in Piazza del Paradiso, Roma, edificio medievale costruito sui resti del Teatro di Pompeo, studio storico architettonico, progettazione strutturale esecutiva, assistenza alla esecuzione dei lavori, Committenza TCL RE Project Management SpA, 2010
Mausoleo di Augusto Imperatore, Roma, progettazione strutturale definitiva ed esecutiva per l’intervento di riqualificazione della Piazza, a seguito aggiudicazione concorso internazionale di progettazione, architetto Francesco Cellini, Committenza Roma Capitale, 2012
Recupero dell’area Ex Mattatoio di Testaccio, Roma, per l’insediamento universitario di Roma Tre, progetto strutturale definitivo per otto padiglioni, architetti Francesco Cellini e Stefano Cordeschi, Committenza Università di Roma Tre, 2007
Ex officine “Gelsomini”, Perugia, progetto definitivo di restauro e rifunzionalizzazione per il riuso come biblioteca delle Facoltà Umanistiche, architetto Alessandro Anselmi, Committenza prof. Fabio Brancaleoni per Università di Perugia, 2004
Copertura degli Scavi Archeologici della Villa Romana, Patti Marina, progettazione strutturale esecutiva, architetto Franco Ceschi, Committenza arch. Franco Ceschi per Regione Sicilia, 2003
Casa di Accoglienza Santo Spirito, in adiacenza al Colonnato di S. Pietro, Stato del Vaticano, Roma, progettazione strutturale esecutiva per la ristrutturazione, Committenza I.A.C.E. Spa, 1999
Palazzo Ruspoli, Nemi, Roma, progetto esecutivo di consolidamento statico e sismico, Committenza Poligest SpA, 2001
Pantheon, Roma, progetto di ripristino funzionale del portone principale la cui anta destra era rimasta chiusa dal Giubileo del 1750, assistenza alla esecuzione, Committenza Minguzzi srl, 1999.
Riuso del complesso ex Aurum come Campus Universitario, Pescara, progetto di consolidamento strutturale, Committenza Università di Chieti, 1995.
Roma, 2007
Committenza Italiana Costruzioni SpA
Progetto esecutivo degli scaloni e di altre strutture in acciaio di geometria complessa, progetto architettonico Zaha Hadid Architects.
Buenos Aires, Argentina, 2013
Committenza Ghella SpA
Il Maldonado è uno scolmatore sotterraneo di 21.3 km di lunghezza che corre al di sotto della Avenida Juan B. Busto e protegge dalle inondazioni diversi quartieri della città. Progetto esecutivo e costruttivo dei pozzi e opere idrauliche.
La E.D.IN. ha svolto attività per diverse stazioni anche interrate per linee ferroviarie o metropolitane, segue una visione di insieme.
Progettazione definitiva del Nuovo Collegamento Ferroviario Aeroporto di Venezia, incluse le strutture interrate della stazione, Committenza Italferr SpA, 2017
Progettazione definitiva per il nodo ferroviario di Torino, Quadruplicamento Porta Susa – Stura con sottoattraversamento fiume Dora, Stazione interrata Rebaudengo e fermata di Dora, Committenza Italferr SpA, 2003-2004
Nuova Stazione AV di Firenze, valutazione di cedimenti su edifici del centro storico, Committenza NODAVIA SCpA, 2016
Nuova Metro di Copenaghen, progetto strutturale esecutivo delle Stazioni di Marmorkirken e di Vibenshus Runddel, Danimarca, Committenza SGS srl, 2014
Stazione Giardinetti, Metro C, Roma, consulenza per il progetto di consolidamento, Committenza Metro C SpA, 2013.
Nuova Stazione AV di Bologna, progettazione esecutiva delle opere civili relative al Lotto 11, perizie su effetti cedimenti su edifici circostanti, progetto esecutivo degli interventi di riparazione strutturale degli edifici di proprietà FIN.FER., Committenza Italferr SpA, 2007-2010
Servizi di ingegneria per la validazione del progetto strutturale delle stazioni, Metro C, Roma, eseguiti da tecnici della società all’interno di una convenzione fra Romametropolitane SpA e l’Ateneo di Roma Tre, 2010-2012
Metro D, Roma, progetto preliminare stazioni S. Silvestro, Nievo, Fermi e Roma TRE, Committenza ATI Soc. ITALIANA per CONDOTTE D’ACQUA Inc. – Impresa PIZZAROTTI & C. Inc., 2007.
Nuova Stazione AV di Firenze, progetto per concorso di architettura, selezionato per redazione progetto preliminare, architetti Alessandro Anselmi e Francesco Cellini, Committenza TAV SpA, 2002.
Progettazione definitiva della stazione di Hirpinia e della fermata di Apice sulla linea ferroviaria Napoli Bari, Committenza Italferr SpA, 2017
Malafede, Roma, 2009
Committenza Vicariato di Roma
Progetto strutturale preliminare, definitivo ed esecutivo, fogli di officina per la Chiesa di San Pio da Pietrelcina, progetto architettonico Studio Anselmi & Associati, vincitore concorso ad inviti. La complessa forma della copertura di acciaio ha richiesto un particolare procedimento costruttivo basato su taglio, torsione e curvatura di lamiere in acciaio.
CASABELLA 798, febbraio 2011: in “Anselmi & Associati – Complesso parrocchiale San Pio da Pietrelcina, Roma”, “Il progetto strutturale” Fabio Brancaleoni
Salerno, 2010
Committenza Lotti & Associati SpA
Progetto strutturale esecutivo dell’edificio “Crescent” con relativo parcheggio interrato sul lungomare di Salerno, progetto architettonico Estudio Bofill, e progetto strutturale esecutivo nuova sede della Autorità Portuale.
Atene, 2011
Committenza Salini Impregilo SpA
Il Centro culturale della Fondazione Stavros Niarchos è un complesso situato nella baia di Faliro ad Atene, progettato da Renzo Piano. La E.D.IN. ha svolto attività di modellazione numerica, validazione del progetto e assistenza alla costruzione del Canopy, la grande copertura del complesso.
La E.D.IN. ha svolto attività per numerosi edifici a carattere industriale o tecnologico, segue una visione di insieme dei più significativi
Progetto esecutivo delle strutture per il nuovo Polo Logistico nell’ambito dello scalo merci di Maddaloni-Marcianise, Napoli, Committenza RFI SpA, in corso
Progettazione esecutiva strutturale ed idraulica per l’ampliamento dell’Impianto di Manutenzione Treni (I.M.C.) di S. Lorenzo, Roma, Committenza Italferr SpA, 2020
Progettazione esecutiva architettonica delle sistemazioni esterne e progettazione idraulica per la riconfigurazione del sito di manutenzione di Parco Prenestino (O.M.V.), Roma, Committenza Italferr SpA, 2020
Progettazione definitiva delle strutture ed opere civili, nuovo Impianto di Manutenzione Corrente (I.M.C.) di Torino Smistamento, Committenza Italferr SpA, 2013
Progettazione definitiva adeguamento O.M.C. Vicenza per manutenzione flotta AV, Committenza Italferr SpA, 2013
Progettazione definitiva degli edifici tecnologici presenti sulla linea ferroviaria Napoli-Bari, Committenza Italfer SpA, 2017
Progetto esecutivo per diverse opere idrauliche, comprendenti serbatoi, magazzini e edifici di servizio, Adiyan, Nigeria, Committenza Salini Impregilo SpA, 2016
Collaudo statico di due cupole geodetiche reticolari di 150 m di luce realizzate in alluminio e acciaio inossidabile per la copertura delle aree di stoccaggio del carbone, Centrale Elettrica di Torrevaldaliga Nord, Civitavecchia, Committenza Enel SpA, 2010
Centrale di Brindisi Sud, progettazione esecutiva di opere varie minori del Nuovo Parco Carbone Coperto, Committenza Enel SpA, 2014
Progettazione esecutiva per adeguamento sismico del fabbricato mensa – spogliatoio dell’Impianto Dinamico Polifunzionale di Napoli, Committenza Italferr Spa, 2003
Piazzali tecnologici per linea AV Milano-Bologna, lotti 1.1. e 2.1, fra i più significativi la sottostazione elettrica di Pieve Fissiraga, le cabine elettriche Tavazzano, Melegnano, Piacenza Ovest e Fidenza, quest’ultima rilevante in quanto collegamento fra AV, interconnessione di Fidenza e linea storica. Le attività hanno riguardato anche opere civili minori diverse e installazione di barriere antirumore, Committenza Snamprogetti SpA, 2004