Skip to main content

Autore: luciano

Altri ponti stradali,
una visione di insieme

Progetti definitivi e/o esecutivi di sette viadotti e cinque cavalcavia a struttura mista, SS212 – Fortorina, SS7 ter – Bradanica, Brindisi, SS89 – Garganica, Foggia, SS658, Potenza, 2017-in corso, Committenza Anas SpA

Cavalcavia sulla SS4 Salaria e ponte ad arco in muratura, progetto esecutivo di consolidamento a seguito dei danni subiti con il sisma del 2016, Committenza ANAS SpA, 2017

Viadotto Himera, Palermo-Catania, progetto esecutivo di pile e fondazioni del nuovo viadotto che ha sostituito quello esistente danneggiato da un evento franoso, consolidamento delle pile esistenti, Committenza ANAS SpA, 2016

Progettazione esecutiva del cavalcavia a struttura mista con luce di 48.0m, 1° Lotto Funzionale Cancello-Frasso Telesino, Variante alla Linea Roma-Napoli, Campania, Committenza Italferr SpA, 2015

Collaudo statico nuovo viadotto Madonna del Monte, autostrada A6, Savona, che ha sostituito la semicarreggiata abbattuta da evento franoso, Collaudatore ing. Giuseppe Grimaldi, Committenza Autostrada dei Fiori SpA, 2020

Progetto esecutivo per ponte con impalcato a struttura mista sul Fiume Gurara, Nigeria, Committenza Salini Impregilo, 2014

Disegni da officina per il viadotto Petrace, Salerno Reggio Calabria, Committenza Costruzioni Metalliche Prefabbricate Srl, 2007

Ponte sul Tevere per il GRA, Castel Giubileo, Roma, progetto esecutivo delle pile e fondazioni, Committenza Consorzio Tiber, 2005

Viadotto Grana sulla variante alla SS 1 “Aurelia”, tratta Savona – Albisola, solettone alleggerito in precompresso a trave continua, progettazione definitiva, Committenza ANSA SpA, 2003

SS106, Ionica Mega lotto 2, ponti ad arco sul Fiumarella e viadotto Corace, progettazione definitiva, Committenza 3Ti Srl, 2004

Progettazione definitiva ed esecutiva del viadotto Petroso sull’Autostrada Salerno-Reggio Calabria, Committenza Anas SpA, 2004

Ponte sul fiume Tanagro, Autostrada (A3), Salerno – Reggio Calabria progetto definitivo per lavori di ammodernamento ed adeguamento del tronco 1°, tratto 5°, Committenza S.T.E. Srl, 2000

Progettazione definitiva ed esecutiva delle opere d’arte maggiori e delle gallerie artificiali, collegamento autostradale A6-A21 Asti-Cuneo lotti 1.4-3 e 1.5, 2.6. Comprende il viadotto Stura di Demonte di lunghezza complessiva 1107 m e campate correnti di lunghezza 100 m, impalcato a trave continua con struttura mista acciaio-calcestruzzo, il ponte Rio del Deglia, il viadotto su SP7 e il Ponte Talloria, anch’essi a struttura mista acciaio calcestruzzo con schema continuo, luci da 35 m a 51.50 m, la galleria artificiale Ronchi e alcuni piccoli ponti canale.

EDIN Infrastrutture Stradali
EDIN Infrastrutture Stradali
EDIN Infrastrutture Stradali
EDIN Infrastrutture Stradali
EDIN Infrastrutture Stradali
EDIN Infrastrutture Stradali

Transitabilità ponti stradali

La E.D.In. è fra le prime società in Italia ad aver eseguito analisi di transitabilità secondo le Linee Guida emesse nel 2020 dal Ministero delle Infrastrutture. Fra le opere esaminate:

Viadotto Cento (A6) costituito da otto campate semplicemente appoggiate e impalcati in precompresso a cavi post-tesi con luce massima 32m, Committenza Autostrada dei Fiori Spa, 2020

Viadotto Impero (A10) costituito da otto capate in c.a.p. e una c.a. con luce massima 70m, Committenza Autostrada dei Fiori Spa, 2020

Viadotto Chiappa (A10) costituito da sette campate in c.a.p. semplicemente appoggiate con luce di circa 25m, Committenza Autostrada dei Fiori Spa, 2020

Viadotto Roja (A10) costituito da 16 campate in c.a.p. semplicemente appoggiate con luce di circa 22m, Committenza Autostrada dei Fiori Spa, 2020

Valutazione di stato del Ponte Giovanni XXIII sul lago di Paola (Sabaudia, LT) progettato dal prof. R. Morandi il ponte è costituito da 5 campate di luce 48m e 50m con schema statico a trave Gerber, Committenza Comune di Sabaudia, 2016

EDIN Infrastrutture Stradali
EDIN Infrastrutture Stradali

Ponti stradali, vulnerabilità sismica e monitoraggio

Numerose verifiche di vulnerabilità sismica, effettuate sia come attività a sé stante che all’interno di progetti di intervento su opere esistenti. Fra questi:

Dodici viadotti esistenti in c.a.p. nell’ambito del progetto definitivo del raddoppio della SS372 “Telesina”, Committenza ANAS SpA, 2019

Viadotti appartenenti alle concessionarie del gruppo ASTM SS335, Prerichard, Perilleux (A32), Marmore e Fenis (A5), Committenza le diverse Concessionarie, 2020

Cavalcavia sulla Salaria e ponte ad arco in muratura nell’ambito del progetto definitivo di consolidamento a seguito dei danni subiti con il sisma del 2016, Committenza ANAS SpA, 2017

Viadotto storico in cls armato a Nemi, Committenza CMRC, 2018

Viadotto Himera, Palermo Catania, nell’ambito del progetto esecutivo del nuovo viadotto che ha sostituito quello danneggiato da evento franoso, Committenza ANAS SpA, 2016

Redazione di linee guida relative al sistema di monitoraggio strutturale ed ambientale del progetto preliminare del Ponte sullo Stretto di Messina, Committenza Stretto di Messina SpA, 2002

Monitoraggio semi-permanente del secondo Ponte sul Bosforo ad Istanbul, Committenza Stretto di Messina SpA, 1990-1992

Prove e caratterizzazione dinamica di strutture da ponte lotti 2 e 4 Autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria, Committenza Tecnoproject Srl, 1988-1989

Prove e caratterizzazione dinamica del viadotto Gabbiano sulla A14 e del viadotto Stura V sulla A26, Committenza Autostrade SpA, 2000-2002

EDIN Infrastrutture Stradali
EDIN Infrastrutture Stradali
EDIN Infrastrutture Stradali

Ponti levatoi

I ponti levatoi di cui la E.D.In. si è occupata comprendono:

Progetto definitivo di un ponte a bascula di 30 m di luce sulla Fossa Traianea a Fiumicino, Roma, a seguito della vittoria in concorso internazionale di progettazione, Committenza Comune di Fiumicino, 2006.

Progetto definitivo di un ponte a bascula sul Canale Candiano a Ravenna, luce 60 m, Committenza Autorità Portuale di Ravenna, 2004.

Progetto di fattibilità di un ponte levatoio di 150 m di luce sulla bocca del porto di Santos, Brasile, Committenza Consorcio Serra Do Mar, 2011.

EDIN Infrastrutture Stradali Ponti Levatoi 1 Fiumicino
EDIN Infrastrutture Stradali Ponti Levatoi 2 Ravenna

Viadotto Pantano

Messina, 2010-2011

Committenza SINA SpA

Progetto definitivo del viadotto di accesso stradale e ferroviario al Ponte sullo Stretto di Messina, lato Sicilia. Concepito in modo da richiamare le forme dell’impalcato del Ponte, comprende campate ferroviarie a struttura mista e travate continue in acciaio a lastra ortotropa per le carreggiate stradali, entrambe con luce corrente di 73 m per una lunghezza complessiva di 438 m.

EDIN_Infrastrutture_Stradali_Pantano_Messina
EDIN_Infrastrutture_Stradali_Pantano_Messina
EDIN_Infrastrutture_Stradali_Pantano_Messina

Opere d’arte delle concessioni del gruppo ASTM

Italia del Nord Ovest, in corso dal 2018

Committenze le diverse Concessionarie

Le concessioni del Gruppo ASTM comprendono la ADF Autostrada dei Fiori SpA, SALT Società Autostrada Ligure Toscana SpA, S.A.V. Società Autostrade Valdostane SpA, S.A.T.A.P. Spa, Autovia Padana SpA, Autostrada Asti-Cuneo SpA, SITAF SpA. Le attività, a carattere continuativo, riguardano il riesame e la validazione delle attività ispettive e di accertamento di stato ai fini della definizione delle priorità di intervento, verifica della messa in essere dei programmi di investimento, analisi a campione di vulnerabilità sismica e di transitabilità.

Opere d’arte delle concessioni del gruppo ASTM
Opere d’arte delle concessioni del gruppo ASTM

Autostrada A3, tratto Cosenza-Altilia

Calabria, 2008

Committenza 3TI Italia SpA

Il tratto autostradale Cosenza-Altilia sulla A3 Salerno-Reggio Calabria si estende per circa trenta km a sud di Cosenza. Nell’ambito dei lavori di rifacimento della A3 la E.D.In. ha redatto il progetto definitivo di numerosi ponti e viadotti, fra i quali spiccano un ponte ad arco in acciaio di 169 m di luce previsto in sostituzione dell’esistente viadotto Ruiz e il rifacimento con travata continua a struttura mista, luci sino a 120 m, dell’attuale viadotto Stupino.

EDIN Infrastrutture Stradali COSENZA ALTILIA 1
EDIN Infrastrutture Stradali COSENZA ALTILIA 2
EDIN Infrastrutture Stradali COSENZA ALTILIA 3
EDIN Infrastrutture Stradali COSENZA ALTILIA 4

Centrale idroelettrica di Nenskra

Georgia, 2016-2018

Committenza Salini Impregilo SpA

Progettazione esecutiva stradale con dieci ponti di scavalco del fiume Enguri e del fiume Nenskra con lo scopo di permettere il passaggio della TBM e dei mezzi di lavoro per la realizzazione della diga del Nenskra. Tutti i ponti sono a struttura mista acciaio-calcestruzzo.

EDIN Infrastrutture Stradali Nenskra 1
EDIN Infrastrutture Stradali Nenskra 2
EDIN Infrastrutture Stradali Nenskra 3

Ponti e viadotti in Italia meridionale

Calabria, in corso

Committenza ANAS SpA

Progettazione Definitiva ed Esecutiva delle opere d’arte maggiori nell’ambito dell’intervento SS182 “Trasversale delle Serre” e della SS106 “Ionica”, Svincolo di Gerace e variante di Caulonia. Comprendono il viadotto Turriti II, con uno sviluppo complessivo di 645 m, il viadotto Gerace con le relative rampe di accesso e cinque viadotti con sviluppo fino a 500 m, tutti a struttura mista acciaio-calcestruzzo.

EDIN Infrastrutture Stradali Calabria Gerace E Serre 1 Tavola Trasversale Serre
EDIN Infrastrutture Stradali Calabria Gerace E Serre 2 Tavola Variante Svincolo Gerace

SS372 “Telesina”

Caianello- Benevento, 2019 – in corso

Committenza ANAS SpA

Progetto di raddoppio della SS372 “Telesina”, arteria di collegamento Caianello-Benevento, per il quale la E.D.In. ha redatto (Lotto 1 da San Salvatore Telese a Benevento) il progetto definitivo di venticinque viadotti, tra cui spiccano per importanza il Maria Cristina, il Pantano e il Sanniti, tutti che attraversano il fiume Calore. La tipologia è di travata continua a struttura mista con luci fino a 138 m. Sono poi stati rinnovati quindici viadotti esistenti, con sostituzione degli impalcati in c.a.p. a trave appoggiata con strutture miste a trave continua, conservando e consolidando le sottostrutture esistenti. Tutti i viadotti sono sismicamente isolati. Fanno infine parte del progetto anche 5 sottovia stradali e 11 cavalcavia di cui 8 con la tipologia vincitrice del concorso “Reinventa Cavalcavia”.

E’ inoltre attualmente in corso la progettazione definitiva e esecutiva del Lotto 2 della stessa Statale, che vede come opere principali i ponti sul fiume Volturno e fiume Titerno.

EDIN Infrastrutture Stradali Telesina Scheda A3 1
EDIN Infrastrutture Stradali Telesina Scheda A3 2
EDIN Infrastrutture Stradali Telesina Scheda A3 3
EDIN S.r.l.

E.D.IN. s.r.l.
Società di Ingegneria

Via Casilina, 3/t
00182 - ROMA
Tel.: +39 06 5452591
Fax.: +39 06 54525939
Email: info@ediningegneria.com
Partita IVA: 01275921003
Codice Fiscale: 04016070585


Copyright Edin S.r.l